Corsi sicurezza, Rischi specifici

PREVENZIONE DEI DISTURBI MUSCOLO SCHELETRICI E ARTICOLARI ATTRAVERSO LA PROMOZIONE DI UNA POSTURA CORRETTA

DESTINATARI:
Impiegati e operai (aule omogenee per mansione)

DURATA:
2-4 ore per gruppo di partecipanti

CREDITI FORMATIVI:
2-4 ore di aggiornamento
(Accordo Stato-Regioni 21/12/2011)

OBIETTIVI:

Il corso si propone di prevenire mal di schiena e altri disturbi muscolo scheletrici attraverso la promozione di posture congrue, grazie a una maggiore conoscenza del corpo umano.
In Italia, negli ultimi anni, il mal di schiena è diventata la principale causa di assenza dal lavoro e rende conto di circa 1/3 delle assenze per malattia, come spiega Giuseppe Taino, specialista in Medicina del Lavoro presso IRCCS Fondazione Maugeri di Pavia.
Le cause del mal di schiena sono molteplici, ma la principale è certamente l’assunzione di posture scorrette. Queste posture, definite incongrue, diventano particolarmente dannose quando associate ad attività che comportano la movimentazione manuale di carichi.

CONTENUTI:

Il corso intende raggiungere gli obiettivi proposti attraverso la trattazione dei seguenti argomenti:

  • Cosa si intende per postura
  • Posture congrue e incongrue
  • Posture statiche
  • Posture asimmetriche
  • Ergonomia: che cos’è e qual è il suo scopo
  • Percezione e propensione al rischio
  • La progettazione (o riprogettazione) ergonomica degli ambienti di lavoro

Scarica la scheda del corso: Prevenzione disturbi muscolo scheletrici 1

Back to list