Corsi sicurezza, Gestione stress, Rischi specifici

TECNICHE DI GESTIONE DELLO STRESS LAVORO-CORRELATO

DESTINATARI:
Impiegati, preposti, dirigenti

DURATA:
4 ore per gruppo di partecipanti

CREDITI FORMATIVI:
4 ore di aggiornamento
(Accordo Stato-Regioni 21/12/2011)

OBIETTIVI:

Il corso si propone di aumentare le performance dei lavoratori mediante il raggiungimento di uno stato di benessere psico-fisico che si può ottenere attraverso alcune tecniche validate che consentono di:

  • migliorare la respirazione addominale;
  • ridurre le manifestazioni dello stress lavoro-correlato (affanno, calo dell’attenzione ecc.);
  • aumentare la concentrazione e, di conseguenza, il rendimento lavorativo.

 

CONTENUTI:
Il Corso intende raggiungere gli obiettivi proposti attraverso la trattazione dei seguenti argomenti:

  • Come riconoscere i sintomi di stress lavoro-correlato
  • Quali sono i principali metodi per ridurre ed eliminare tali sintomi (fisici e mentali)
  • Pensieri negativi che scatenano i sintomi psicofisici: come eliminarli
  • La respirazione addominale
  • Tecniche di rilassamento muscolare
  • Principi base di meditazione

    e con l’ausilio di esercitazioni pratiche:

  • di meditazione, rilassamento mentale ed evocazione di pensieri positivi
  • di respirazione
  • di rilassamento muscolare

Scarica la scheda del corso: Gestione stress_presentazione

Back to list